AISCLI è un'associazione culturale che promuove l'interesse per gli studi culturali e letterari applicati al mondo postcoloniale di lingua inglese. Si propone di svolgere un ruolo critico e informativo a livello locale, nazionale e internazionale. Si prefigge un'attività di promozione e di ricerca che contribuisca alla conoscenza e valorizzazione delle letterature e culture anglofone.

Nata a Venezia come AISLI nel 1999, l'associazione persegue i seguenti fini:

  • incoraggiare la ricerca e organizzare seminari e convegni su temi concernenti gli studi postcoloniali e su tutte quelle discipline (linguistiche e non) che si ritenessero utili per l'analisi e la conoscenza del mondo di lingua inglese;
  • promuovere la comunicazione tra autori, critici, intellettuali, artisti e studiosi;
  • attivare e mantenere una rete di informazione utile ai soci su questioni scientifiche, didattiche, culturali e organizzative, attraverso un sito web e una corrente di informazioni diffuse per via telematica;
  • promuovere attività editoriali relative a studi critici, traduzioni, cura di testi in ambito nazionale e internazionale;
  • valorizzare l'impatto didattico delle letterature in inglese e degli studi culturali con riferimento all’insegnamento universitario e postlaurea;
  • creare e favorire collegamenti con la scuola mediante lezioni, seminari e scambi di conoscenze e informazioni;
  • sviluppare collegamenti internazionali europei ed extraeuropei.


Contact the Board: direttivo@aiscli.it

To send info on conferences, books, events: info@aiscli.it