AISCLI

AISCLI

Associazione italiana di studi di culture e letterature di lingua inglese

  • Home
  • Chi siamo
    • bibliografia soci/e
      • Bibliografia Soci/e 2019
  • Soci Onorari
  • Iscrizioni
  • Archivio eventi
    • appuntamenti anno 2020
    • Appuntamenti anno 2019
    • Appuntamenti anno 2018
    • Appuntamenti anno 2017
    • Appuntamenti anno 2016
    • Appuntamenti anno 2015
    • Appuntamenti anno 2014
    • Appuntamenti anno 2013
    • Appuntamenti anno 2012
    • Appuntamenti anno 2011
    • Appuntamenti anno 2010
    • Storia associativa 1999-2010 – da AISLI a AISCLI
      • Appuntamenti 2010
      • Appuntamenti 2009
      • Appuntamenti 2007
      • Appuntamenti 2008
      • Appuntamenti 2006
      • Appuntamenti 2005
      • Appuntamenti 2004
      • Appuntamenti 2003
      • Appuntamenti 2002
      • Appuntamenti 2001
      • Appuntamenti 2000
      • Appuntamenti 1999
  • Newsletter
    • Newsletter 2020
      • Newsletter 16 Fall 2020
    • Newsletter 2019
      • Newsletter 15, Winter 2019
    • Newsletter 2018
      • Newsletter 14 Winter 2018
      • Newsletter n. 13, Spring 2018
    • Newsletter 2017
      • Newsletter n. 12, Summer 2017
      • Newsletter 11, Winter 2016-2017
    • Newsletter 2016
      • Newsletter n. 10 – Summer 2016
    • Newsletter 2015
      • Newsletter n. 9 – Winter 2015
      • Newsletter n. 8 – Spring 2015
    • Newsletter 2014
      • Newsletter n. 7 Summer 2014
    • Newsletter 2013
      • Newsletter n. 6 Fall 2013
      • Newsletter n. 5 Spring 2013
    • Newsletter 2012
  • cfps
    • Permanent Calls
      • Palgrave New Book Series
      • Wasafiri, permanent call for papers
  • Aiscli on Academia
  • News
AISCLI

Appuntamenti anno 2015

Summer 2015
Appuntamenti anno 2015 Archivio eventi 

AISCLI Summer School 2015: World Cultures & Literatures In English

21 settembre 20154 gennaio 2017 admin

AISCLI Summer School From Europe to a variety of World Literatures and Cultures in English. The AISCLI Summer School aims

Leggi il seguito
Archivi del futuro
Appuntamenti anno 2015 Archivio eventi 

Archivi del futuro (18-20 febbraio 2015)

18 febbraio 20154 gennaio 2017 admin

Locandina

Leggi il seguito
Je suis Charlie
Appuntamenti anno 2015 

Igiaba Scego, Non in mio nome (7 gennaio 2015)

7 gennaio 20159 gennaio 2017 admin
Leggi il seguito

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Archivio eventi

Eventi organizzati e patrocinati dall'AISCLI
vai all'archivio...

COLLABORAZIONI

Il Tolomeo

Nel 1995 vedeva la luce all’Università di Venezia, per opera di un gruppo di studiosi postcolonialisti, il primo numero del Tolomeo che ora, dopo quasi vent’anni, passa al digitale open access con le Edizioni Ca’ Foscari. Nella rivista hanno trovato accoglienza da subito anche le voci postcoloniali provenienti dai paesi francofoni, coabitando e dialogando con quelle di lingua inglese in spazi comuni. ... La storia del Tolomeo, e questa è la cosa più importante di tutte, continua!

sito attuale

Il Tolomeo ON-LINE: E' ora disponibile, tramite il progetto LEAR (The Linguistic Electronic Archive at Ca' Foscari University), l'intera vecchia serie cartacea del Tolomeo (1995-2013), al seguente link:

archivio 1995-2013

From the European South

A Transdicisplinary Journal of Postcolonial Humanities
Approfondisci qui

Giornate dell’Editoria e della Traduzione letteraria – Università di Padova

Le Giornate dell’Editoria e della Traduzione letteraria di Padovaprevedono almeno un appuntamento annuale con le tematiche relative alla traduzione e pubblicazione di testi di matrice post-coloniale.

Giornate dell’Editoria e della Traduzione Letteraria Università di Padova

accesso libero come ospite

 

 

Master di Pisa

Lo scopo del Master in "Traduzione di testi post-coloniali in lingua inglese: letteratura, saggistica, teatro e cinema" è offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione...
Approfondisci qui

Deathscapes. Mapping Race and Violence in Settler States

https://www.deathscapes.org/

S/Murare

Un/Walling the Mediterranean/S/murare il Mediterraneo

Pratiche locali, nazionali, e transfrontaliere di artivismo transculturale, per una politica e poetica dell’ospitalità e mobilità (a cura di Luigi Cazzato)

Copyright@2017 AISCLI All right reserved

Realizzato da www.michelemiele.com