AISCLI

AISCLI

Associazione italiana di studi di culture e letterature di lingua inglese

  • Home
  • Chi siamo
    • bibliografia soci/e
      • Bibliografia Soci/e 2019
  • Soci Onorari
  • Iscrizioni
  • Archivio eventi
    • appuntamenti anno 2020
    • Appuntamenti anno 2019
    • Appuntamenti anno 2018
    • Appuntamenti anno 2017
    • Appuntamenti anno 2016
    • Appuntamenti anno 2015
    • Appuntamenti anno 2014
    • Appuntamenti anno 2013
    • Appuntamenti anno 2012
    • Appuntamenti anno 2011
    • Appuntamenti anno 2010
    • Storia associativa 1999-2010 – da AISLI a AISCLI
      • Appuntamenti 2010
      • Appuntamenti 2009
      • Appuntamenti 2007
      • Appuntamenti 2008
      • Appuntamenti 2006
      • Appuntamenti 2005
      • Appuntamenti 2004
      • Appuntamenti 2003
      • Appuntamenti 2002
      • Appuntamenti 2001
      • Appuntamenti 2000
      • Appuntamenti 1999
  • Newsletter
    • Newsletter 2020
      • Newsletter 16 Fall 2020
    • Newsletter 2019
      • Newsletter 15, Winter 2019
    • Newsletter 2018
      • Newsletter 14 Winter 2018
      • Newsletter n. 13, Spring 2018
    • Newsletter 2017
      • Newsletter n. 12, Summer 2017
      • Newsletter 11, Winter 2016-2017
    • Newsletter 2016
      • Newsletter n. 10 – Summer 2016
    • Newsletter 2015
      • Newsletter n. 9 – Winter 2015
      • Newsletter n. 8 – Spring 2015
    • Newsletter 2014
      • Newsletter n. 7 Summer 2014
    • Newsletter 2013
      • Newsletter n. 6 Fall 2013
      • Newsletter n. 5 Spring 2013
    • Newsletter 2012
  • cfps
    • Permanent Calls
      • Palgrave New Book Series
      • Wasafiri, permanent call for papers
  • Aiscli on Academia
  • News
AISCLI

Autore: admin

appuntamenti anno 2020 News Senza categoria 

Non chiamiamola emergenza!

15 giugno 2020 admin 0 Commenti

        giugno 2020   Non chiamiamola ‘emergenza’! I fatti terribili che stanno sconvolgendo gli Stati Uniti e il

Leggi il seguito
Senza categoria 

new dates: AICW (Torino) e 16th International Conference on the Short Story in English (Università della Calabria)

14 giugno 202018 giugno 2020 admin 0 Commenti

Ci vengono segnalate le nuove date per i seguenti convegni: AICW TORINO da ottobre 2020 a 6-8 ottobre 2021 https://www.aicwtorino2020.unito.it/call-aicw? 16th

Leggi il seguito
appuntamenti anno 2020 

Così lontani, così vicini. Cambiamento climatico, letterature anglofone e cinema 10 giugno 2020 17.30

10 giugno 202010 giugno 2020 admin 0 Commenti cambiamenti climatici

10/06/2020 – dalle ore 17:30 alle 19:30 –  Così lontani, così vicini. Cambiamento climatico, letterature anglofone e cinema Gli interventi:  Carmen Concilio (Università di

Leggi il seguito
Aiscli Webinar Series appuntamenti anno 2020 

New! Aiscli Webinar Series 2020 – first seminar 19 June 3.30 pm

1 giugno 2020 admin 0 Commenti
Leggi il seguito
Appuntamenti anno 2021 

Postponed Conferences and some new deadlines

27 maggio 202027 maggio 2020 admin 0 Commenti

Australia as a Risk Society: Hope and Fears of the Past, the Present and the Future 13-16 October 2020 MOVED

Leggi il seguito
2021 

From the European South n. 9 Autumn 2021 General issue Call for papers

25 maggio 202025 maggio 2020 admin 0 Commenti general issue

Dear all, please find here the call for papers for the general 2021 Issue of From the European South, Autumn

Leggi il seguito
2021 

cfp From the European South 8 Spring 2021 on Maps, mappings and cartographic imaginings

25 maggio 202025 maggio 2020 admin 0 Commenti

We are glad to announce that From the European South is currently welcoming proposals for its Spring 2021 Issue (n.

Leggi il seguito
News Senza categoria 

Jean Luc Nancy, Per liberare la libertà 21 maggio 2020 ore 17.00 live su pafine Facebook e youtube dell’università di Padova

20 maggio 202021 maggio 2020 admin 0 Commenti Jean Luc Nancy, Per liberare la libertà

link facebook e youtube: https://bit.ly/36bi2XT https://ilbolive.unipd.it/it/event/liberare-liberta-incontro-jeanluc-nancy

Leggi il seguito
2020 cfps 

Altre modernità/ Otras modernidades/ Autres modernités/ Other Modernities: Muro/muri Forme e rappresentazioni del muro fra lingue, letterature e arti visive, numero XXV

3 maggio 2020 admin 0 Commenti

  È con piacere che annunciamo il call for papers di Muro/muri Forme e rappresentazioni del muro fra lingue, letterature

Leggi il seguito
2020 appuntamenti anno 2020 cfps 

new deadline Il Tolomeo JULY 31, 2020

3 maggio 2020 admin 0 Commenti

Il Tolomeo – a Postcolonial Studies Journal invites submissions to the 2020 issue (n. 22). Theissue is devoted to postcolonial

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli aggiornamenti.

Archivio eventi

Eventi organizzati e patrocinati dall'AISCLI
vai all'archivio...

COLLABORAZIONI

Il Tolomeo

Nel 1995 vedeva la luce all’Università di Venezia, per opera di un gruppo di studiosi postcolonialisti, il primo numero del Tolomeo che ora, dopo quasi vent’anni, passa al digitale open access con le Edizioni Ca’ Foscari. Nella rivista hanno trovato accoglienza da subito anche le voci postcoloniali provenienti dai paesi francofoni, coabitando e dialogando con quelle di lingua inglese in spazi comuni. ... La storia del Tolomeo, e questa è la cosa più importante di tutte, continua!

sito attuale

Il Tolomeo ON-LINE: E' ora disponibile, tramite il progetto LEAR (The Linguistic Electronic Archive at Ca' Foscari University), l'intera vecchia serie cartacea del Tolomeo (1995-2013), al seguente link:

archivio 1995-2013

From the European South

A Transdicisplinary Journal of Postcolonial Humanities
Approfondisci qui

Giornate dell’Editoria e della Traduzione letteraria – Università di Padova

Le Giornate dell’Editoria e della Traduzione letteraria di Padovaprevedono almeno un appuntamento annuale con le tematiche relative alla traduzione e pubblicazione di testi di matrice post-coloniale.

Giornate dell’Editoria e della Traduzione Letteraria Università di Padova

accesso libero come ospite

 

 

Master di Pisa

Lo scopo del Master in "Traduzione di testi post-coloniali in lingua inglese: letteratura, saggistica, teatro e cinema" è offrire un percorso di formazione e approfondimento con alto livello di qualificazione...
Approfondisci qui

Deathscapes. Mapping Race and Violence in Settler States

https://www.deathscapes.org/

S/Murare

Un/Walling the Mediterranean/S/murare il Mediterraneo

Pratiche locali, nazionali, e transfrontaliere di artivismo transculturale, per una politica e poetica dell’ospitalità e mobilità (a cura di Luigi Cazzato)

Copyright@2017 AISCLI All right reserved

Realizzato da www.michelemiele.com